La fermentazione malolattica

Dopo la fine della fermentazione tumultuosa il mosto, ormai diventato vino, può continuare a consumare eventuali residui zuccherini con la fermentazione lenta. Importante è anche la fermentazione malolattica che consiste nella naturale trasformazione di parte dell’acido malico in acido lattico e anidride carbonica.
L’acido lattico che si forma determina un miglioramento delle qualità organolettiche, dovuto anche alla diminuzione dell’acidità fissa. La trasformazione è determinata da batteri lattici che sono molto sensibili all’anidride solforosa (se elevata li può inattivare) e agiscono in primavera con I primi tepori (necessitano di temperature tra i 20 e I 25 °C). La fermentazione malolattica, a seconda delle condizioni, può durare da pochi giorni ad alcuni mesi causando intorbidamenti che poi spariranno. Favorirla è consigliato per i vini rossi e per tutti quelli con alta acidità che si devono ammorbidire; mentre se vogliamo il vino bianco con una certa vivacità di gusto bisogna cercare di impedirla (tenere il vino al fresco).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.