Alberto – svinatura
Domanda di Alberto:
Grazie per i due libri ed i consigli riportati.
Sto seguendo la sezione “Noi facciamo così” e l’ho trovata molto interessante, nonchè funzionale.
Avrei bisogno di una delucidazione:
qual’è il motivo di svinare a 2/3 gradi babo, non sarebbe meglio far esaurire tutti gli zuccheri?
Cordiali Saluti,
Alberto
Risposta:
Ciao Alberto.
è una indicazione di massima che riguarda i vini da bere giovani (cosa normale nella cantine familiari).
Nella successiva fermentazione lenta parte degli zuccheri rimanenti si trasformeranno.
Si può anche svinare non appena gli zuccheri sono a zero, per vini rossi di qualità ma consumabili a breve termine oppure facendo macerare ancora diversi giorni dopo la fine della fermentazione, per vini da invecchiamento.
Ciao e a risentirci,
Guido