Grazie di essere passato a trovarci.
Per informazioni, domande sul vino fai date, richieste di pubblicazione e pubblicità, invio di comunicati stampa, scrivi a: sale@geofelix.com
Grazie di essere passato a trovarci.
Per informazioni, domande sul vino fai date, richieste di pubblicazione e pubblicità, invio di comunicati stampa, scrivi a: sale@geofelix.com
Ho acquistato lievito per vino e il negoziante me lo ha venduto sfuso. L’ho messo nel mosto ma non ha prodotto fermentazione. E’ possibile che non fosse più attivo? E ora, posso aggiungerne altro di nuovo?
Grazie
Potresti provare con il biammonio di solfato, ma ti consigliamo di chiedere per prima a chi ti ha venduto il lievito.
Salve, ho vendemmiato il 6 ottobre, il mosto dopo averlo diraspato e pigiato risultava intorno ai 22 babo, dato la poca quantità ho unito uva bianca e rossa, con una percentuale di 70% bianca e 30% rossa, per un totale di 100l, l’uva bianca aveva una gradazione stimata intorno i 14,5 gradi rispetto i 12 del rosso.
Ho macerato per 3 giorni e dopo di che ho torchiato, il mosto ha fermentato fino a fermarsi a 5 babo, la temperatura si aggirava su 20 gradi, dopo 4/5 giorni che la fermentazione si era bloccata ho aggiunto i lieviti bayanus seguendo la procedura, solamente sono passati altri 3 giorni ed ancora niente, ho provato a fare dei montaggi ma tutto tace.
Come posso fare per riattivare la fermentazione?
Posso riaggiungere altri lieviti?
Ad ora il mosto ha una temperatura di 18 gradi.
Grazie
Buongiorno.
100 litri sono pochi e x questo si raffreddano facilmente, causando arresti fermentazione. Quanti grammi di lieviti ha aggiunto su 100 litri? Ha messo anche ammonio fosfato?( attivante) il protocollo di aggiunta era corretto?