Vito – vino aspro
Domanda di Vito:
CIAO, SONO VITO E DEVO PORTI UN QUESITO :
HO SVINATO ,DOPO 12 GIORNI DI FERMENTAZIONE ALCOLICA, CON 2.5 GRADI ZUCCHERINI.PERO’
IL VINO RISULTA ESSERE ABBASTANZA ASPRO ( acerbo ). eppure ho vinificato con
aglianico e colatamburro, uve notoriamente corpose. il sapore può dipendere dalla
carenza di maturazione ? premetto che non ho potuto verificare lo stato dell’uva.
grazie per la solita cortesia e professionalità. ciao, vito
Risposta:
Salve Vito.
Per capire meglio dovresti dirmi se l’asprezza del vino è più tendente all’acidità (probabile carenza di maturazione)o al gusto di raspo, allappante, astringente (probabile eccesso di tannino); bisognerebbe anche conoscere lo stato dell’uva (non si sa) e il grado zuccherino iniziale del mosto e quanto bisolfito hai usato. Aiuterebbe l’analisi del vino. L’acidità cala con la fermentazione malolattica e con l’aiuto dei freddi invernali mentre per ridurre i tannini devi fare delle chiarificazioni con gelatina o colle (20-30 g/hl) che li fanno precipitare e poi si separano con travasi.
Ciao e, volentieri, a risentirci.
Guido