Skip to content
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Se vuoi produrre olio extravergine di oliva inizia da qui
  • Crea l’abbinamento cibo vino in modo facile ed efficace
  • Il Sassicaia: storia del rosso leggendario
  • Alessandra Mastrantonio un’esperta di consulenza in ristorazione si unisce a Vino fai da te
  • Cioccolato, cosa c’è da sapere
Vino Fai da Te
Logo-Vino-fai-da-te-Vers-portale-geofelix-creazione-siti-web-pavia-1

Vino Fai da Te

Il portale di riferimento per imparare a fare il vino

  • Home
  • Tutto sul vino fai da te
    • Coltivare la vite
      • Generalità
      • Eventi atmosferici
      • La potatura
      • Lavori mensili in campo
      • Malattie della vite
    • La vendemmia
    • La vinificazione
      • La produzione dei vini dolci
      • La produzione dell’aceto
      • La produzione dello spumante
      • Il vino biologico
    • La conservazione
    • L’imbottigliamento
    • La degustazione
    • Lavori di cantina
    • Anomalie del vino
  • Domande & Risposte
    • Attrezzature
    • Colltivazione zafferano
    • Coltivare la vite
    • Conservazione
    • Generali
    • Imbottigliamento
    • In evidenza
    • Pronto soccorso vino
    • Vino dolce
    • Vino Frizzante
    • Vino spumante
  • Leggi e regolamenti
    • L’attività di viticoltore
      • Fare impresa
    • Produzione e vendita vino
      • Denominazioni
      • Enologia
  • A tavola e in giro
    • Olio Fai da Te
    • Zafferano Fai da Te
    • Gozzoviglie
      • Il Caviale
      • Torta di Riso
    • Ricette Apuane e non solo
    • Vini Apuani
    • Bevuti per Voi
    • La Vodka
  • Contatti
    • Fai una domanda
    • Storia del sito
Ti trovi qui: Vino Fai da Te > Domande & Risposte > Conservazione

Conservazione

Conservazione 

Giancarlo – filtrazioni

22 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 659 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Ho del bianco coda di Volpe con un grado zuccherino di 3 , misurato con il mostimetro Babo. Ho

Leggi il seguito
Conservazione 

Davide 2 – travasi

20 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 493 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: Ciao. é mia intenzione eseguire il prossimo travaso a metà di dicembre (in modo da poterlo iniziare a consumare

Leggi il seguito
Conservazione 

Davide – prova bicchiere

20 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 464 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: Salve. Per questioni di tempo sono già al secondo travaso. Ho eseguito il primo 15 giorni dopo la spremitura.

Leggi il seguito
Conservazione 

Claudio – travasi

20 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 525 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Gentile sig. Guido, il mio mosto-vino ha finito la fermentazione, cioè di bollire e l’ho subito travasato, cioè l’ho

Leggi il seguito
Conservazione 

Fernando – filtrazione estrema

10 Dicembre 2010 Vino fai da te - Redazione 1914 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda di Fernando: Salve e scusi se la disturbo, avendo da circa un mese concluso la vendemmia, appena il mosto

Leggi il seguito
Conservazione 

Elisa – antiossidanti

24 Novembre 2010 Vino fai da te - Redazione 486 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Elisa: desidererei sapere 1-qual’è la funzione dell’antiossidante (Bisolfito) e in quale percentuale va utilizzata sia per vini bianche

Leggi il seguito
Conservazione 

Federico -chiarifica si, chiarifica no

15 Novembre 2010 Vino fai da te - Redazione 880 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda di Federico: Ciao Guido, il mio amato vino rosso ha quasi finito la fermentazione lenta nelle damigiane. La temperatura

Leggi il seguito
Conservazione 

Sossio – primo travaso 2

15 Novembre 2010 Vino fai da te - Redazione 473 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Sossio: I tappi gorgogliatori si aggiungono qualora vi è la presenza di attività dei lieviti…questo non comporta che

Leggi il seguito
Conservazione 

Sossio – primo tavaso 1

3 Novembre 2010 Vino fai da te - Redazione 480 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Sossio: Salve Guido. Oggi le mie richieste riguardano il primo travaso da effettuare ad una settimana o poco

Leggi il seguito
Conservazione 

Luigi – tappi colmatori

12 Ottobre 2010 Vino fai da te - Redazione 713 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Luigi: Quando e come usare correttamente i tappi colmatori per le botti di legno? Grazie. Luigi. Risposta: Salve

Leggi il seguito
Conservazione 

Alfredo – rifermentazione

10 Settembre 2010 Vino fai da te - Redazione 443 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Alfredo: Buongiorno gradirei sapere come mai il vino vendemmia 2009 prodotto con 45% Sangiovese – 40% Cabernet Sauvignon

Leggi il seguito
Conservazione 

Mimmo – conservazione vino

5 Settembre 2010 Vino fai da te - Redazione 547 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda di Mimmo: Salve Guido,innanzitutto grazie per l’esaudiente risposta che mi hai mandato qualche giorno fà a riguardo del vino,ora

Leggi il seguito
Conservazione 

Andro – evitare la solforosa 2

20 Luglio 2010 Vino fai da te - Redazione 439 Views 0 Commenti 0 min read

Coclusione di Andro: Ciao Guido e grazie per le informazioni. In effetti sapevo del cappello sommerso, ma non l’ho mai

Leggi il seguito
Conservazione 

Andro – evitare la solforosa

20 Luglio 2010 Vino fai da te - Redazione 475 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda di Andro: Da trent’anni faccio un discreto Merlot e non ho mai usato la solforosa (nè lieviti). Ogni grappolo

Leggi il seguito
Conservazione 

Sossio – prova all’aria

21 Marzo 2010 Vino fai da te - Redazione 657 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda di Sossio: Cosa intendi per prova all’aria? Risposta: Salve Sossio. La prova all’aria, che è bene farla anche prima

Leggi il seguito
Conservazione 

Giuseppe – conservazione vini

5 Marzo 2010 Vino fai da te - Redazione 495 Views 0 Commenti 4 min read

Domanda di Giuseppe: Ciao Guido, gentilmente mi dai due consigli. 1) Ho acquistato mosto rosso da due paese diversi. Al

Leggi il seguito
Conservazione 

Vincenzo – conservazione

13 Gennaio 2010 Vino fai da te - Redazione 509 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Vincenzo: Sig. Guido Ho dimenticato a dire che il grado del mosto appena piggiato era 20° ed è

Leggi il seguito
Conservazione 

Vincenzo – travasi

17 Dicembre 2009 Vino fai da te - Redazione 470 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Vincenzo: Buongiorno,volevo un tuo parere su un mio dubbio,quest’anno ho comprato una pigioderaspatrice quindi il mosto che ho

Leggi il seguito
Conservazione 

Caterina – vasi vinari

11 Novembre 2009 Vino fai da te - Redazione 489 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Caterina: Buonasera Vorrei gentilmente capire che differenza corre tra una botte in vetroresina e una in vetrocemento perchè

Leggi il seguito
Conservazione 

Claudio – conservazione

11 Novembre 2009 Vino fai da te - Redazione 476 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda di Claudio: Ciao Guido. Volevo sapere se dopo la svinatura è possibile mettere il vino in un contenitore di

Leggi il seguito
Pagina 1 di 3123»

Spumante Fai da te

ebook-spumanta-fai-da-te

Acquista l’ebook che ti insegnerà i segreti per fare un ottimo spumante metodo classico.

Pronto Soccorso Vino

ebook pronto soccorso vino

Acquista l’ebook che ti insegnerà a prevenire e curare le anomalie del vino.

Vino Fai da Te

Acquista l’ebook che ti insegnerà i segreti per fare il vino buono anche in una piccola cantina.

Vinofaidate di Jonathan Pochini | Calle Pereda 8, 35005, Las Palmas de Gran Canaria (Spagna), NIF: Y3315454H
© 2022 | Privacy & Cookie Policy | Gestisci i tuoi dati | Contatti