Skip to content
mercoledì, Febbraio 8, 2023
Ultimo:
  • Se vuoi produrre olio extravergine di oliva inizia da qui
  • Crea l’abbinamento cibo vino in modo facile ed efficace
  • Il Sassicaia: storia del rosso leggendario
  • Alessandra Mastrantonio un’esperta di consulenza in ristorazione si unisce a Vino fai da te
  • Cioccolato, cosa c’è da sapere
Vino Fai da Te
Logo-Vino-fai-da-te-Vers-portale-geofelix-creazione-siti-web-pavia-1

Vino Fai da Te

Il portale di riferimento per imparare a fare il vino

  • Home
  • Tutto sul vino fai da te
    • Coltivare la vite
      • Generalità
      • Eventi atmosferici
      • La potatura
      • Lavori mensili in campo
      • Malattie della vite
    • La vendemmia
    • La vinificazione
      • La produzione dei vini dolci
      • La produzione dell’aceto
      • La produzione dello spumante
      • Il vino biologico
    • La conservazione
    • L’imbottigliamento
    • La degustazione
    • Lavori di cantina
    • Anomalie del vino
  • Domande & Risposte
    • Attrezzature
    • Colltivazione zafferano
    • Coltivare la vite
    • Conservazione
    • Generali
    • Imbottigliamento
    • In evidenza
    • Pronto soccorso vino
    • Vino dolce
    • Vino Frizzante
    • Vino spumante
  • Leggi e regolamenti
    • L’attività di viticoltore
      • Fare impresa
    • Produzione e vendita vino
      • Denominazioni
      • Enologia
  • A tavola e in giro
    • Olio Fai da Te
    • Zafferano Fai da Te
    • Gozzoviglie
      • Il Caviale
      • Torta di Riso
    • Ricette Apuane e non solo
    • Vini Apuani
    • Bevuti per Voi
    • La Vodka
  • Contatti
    • Fai una domanda
    • Storia del sito
Ti trovi qui: Vino Fai da Te > Articoli di: Vino fai da te - Redazione

Autore: Vino fai da te - Redazione

Conservazione 

Giancarlo – filtrazioni

22 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 652 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Ho del bianco coda di Volpe con un grado zuccherino di 3 , misurato con il mostimetro Babo. Ho

Leggi il seguito
Vino dolce 

Claudio – fare vino dolce

14 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 759 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Ho prodotto del vino bianco ma al primo travaso mi sono accorto che e secco riesco ancora a farlo

Leggi il seguito
Pronto soccorso vino 

Mario – vino filante

14 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 962 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: Perché il vino fila ! Come risolvere? Risposta: Ciao Mario. La malattia del vino chiamata filante o grassume è

Leggi il seguito
Pronto soccorso vino 

Valerio – vino agrodolce

6 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 918 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: > Mi stavo accingendo, come ogni anno a marzo, ad imbottigliare il mio vino > (rosso non corposo, prodotto

Leggi il seguito
Vino Frizzante 

Rosario – fare lambrusco

6 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 2983 Views 0 Commenti 4 min read

Domanda: caro guido, vorrei chiederti se con il metodo dello spumante che mi hai mandato posso fare anche il lambrusco.

Leggi il seguito
Vino dolce 

Marco – vino passito

6 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 627 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: > salve le vorrei porre questa domanda in merito al vino passito.Dopo > pigiato l’uva passita si torchia subito

Leggi il seguito
Generali 

Alfredo – analisi vino

6 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 620 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: > Buongiorno, > ha voglia di commentare questi valori ? > Descrizione = Rosso vendemmia 2010 > Zuccheri riduttori

Leggi il seguito
Vinificazione 

Ruggi – metodi vinificazione

6 Aprile 2011 Vino fai da te - Redazione 573 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: Ciao guido.. Gli ebook sono veramente belli… semplici e dettagliati Complimenti! Devo dire però che ho scoperto che i

Leggi il seguito
Imbottigliamento 

Francesco – imbottigliamento

24 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 638 Views 2 Commenti 1 min read

Domanda: Gentilissimo signor guido, Qualche settimana fa avevo letto nel suo sito un post dedicato alle date di imbottigliamento, è

Leggi il seguito
Il vino 

Imbottigliare con la luna

23 Marzo 201113 Luglio 2013 Vino fai da te - Redazione 753 Views 0 Commenti 0 min read

Sciegliere una bella giornata senza vento e poi imbottigliare nel periodo lunare più adatto: nel primo quarto (luna crescente) per

Leggi il seguito
Vino spumante 

Daniele – rifermentazione

20 Marzo 201113 Luglio 2013 Vino fai da te - Redazione 1465 Views 0 Commenti 2 min read

Ciao Guido Ti spiego in breve… produco birra da anni, l’anno scorso ho prodotto una sperimentazione di 20 bottiglie di

Leggi il seguito
Conservazione 

Davide 2 – travasi

20 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 483 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: Ciao. é mia intenzione eseguire il prossimo travaso a metà di dicembre (in modo da poterlo iniziare a consumare

Leggi il seguito
Conservazione 

Davide – prova bicchiere

20 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 458 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: Salve. Per questioni di tempo sono già al secondo travaso. Ho eseguito il primo 15 giorni dopo la spremitura.

Leggi il seguito
Conservazione 

Claudio – travasi

20 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 518 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Gentile sig. Guido, il mio mosto-vino ha finito la fermentazione, cioè di bollire e l’ho subito travasato, cioè l’ho

Leggi il seguito
Vino spumante 

Francesco – presa di spuma

16 Marzo 201113 Luglio 2013 Vino fai da te - Redazione 606 Views 0 Commenti 1 min read

Buona sera, vorrei provare a fare lo spumante con il metodo classico e per questo mi sono procurato il lievito

Leggi il seguito
Pronto soccorso vino 

Vincenzo – colore scarico

16 Marzo 2011 Vino fai da te - Redazione 840 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: ho vinificato normalmente le uve rosse lasciando fermentare in tino solo due giorni. Il risultato è stato un vino

Leggi il seguito
vino-fai-da-te-spumante-vendemmia-vite-vinificazione-imbottigliamento-cantina-degustazione-14
Gozzoviglie 

3 – Assaggio – II parte

10 Marzo 201125 Settembre 2019 Vino fai da te - Redazione 591 Views 0 Commenti 1 min read

Per la pratica l’assaggio dei vini ha, sino ad un certo segno, una importanza maggiore dell’analisi chimica. Infatti, se quest’ultima

Leggi il seguito
Vinificazione 

Gabriele – aiuto fermentazione

28 Febbraio 2011 Vino fai da te - Redazione 695 Views 0 Commenti 1 min read

Domanda: salve ,volevo porle un quesito: premetto che mio padre produce vino da 20 anni, ma quest anno per la

Leggi il seguito
Coltivare la vite 

Rino – potatura

28 Febbraio 2011 Vino fai da te - Redazione 678 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Durante la potatura invernale è opportuno eliminare le radici superficiali? Risposta: L’eliminazione delle radici superficiali (sbarbettatura) è un operazione

Leggi il seguito
Pronto soccorso vino 

Francesco – gradazione alcolica

28 Febbraio 2011 Vino fai da te - Redazione 802 Views 0 Commenti 0 min read

Domanda: Salve, sono un produttore amatoriale di vino. Quest’anno ho comprato dell’uva di Cirò e ho prodotto circa 1 quintale

Leggi il seguito
Pagina 3 di 36«12345...102030...»Ultima »

Spumante Fai da te

ebook-spumanta-fai-da-te

Acquista l’ebook che ti insegnerà i segreti per fare un ottimo spumante metodo classico.

Pronto Soccorso Vino

ebook pronto soccorso vino

Acquista l’ebook che ti insegnerà a prevenire e curare le anomalie del vino.

Vino Fai da Te

Acquista l’ebook che ti insegnerà i segreti per fare il vino buono anche in una piccola cantina.

Vinofaidate di Jonathan Pochini | Calle Pereda 8, 35005, Las Palmas de Gran Canaria (Spagna), NIF: Y3315454H
© 2022 | Privacy & Cookie Policy | Gestisci i tuoi dati | Contatti